YARU, IL NILO CON CLASSE
Per visitare i monumenti di questa regione la soluzione migliore è quella di navigare lungo il Nilo, risalendo da Luxor ad Aswan, ammirando le sponde lussureggianti del fiume, bordate da palmeti e piantagioni. Le giornate trascorrono con la navigazione sul grande fiume Nilo, e prevedono le soste ai siti maggiori e minori lungo le coste. La dahabeya ci offre la possibilità di giungere ai siti maggiori nei giorni di minore affollamento e anche di visitare quelli minori dove le grandi navi da crociera non possono attraccare.
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° giorno: : ITALIA – IL CAIRO – ASWAN
2° giorno: : ASWAN – IL TEMPIO DI PHILAE
3° giorno: : NAVIGAZIONE / EL SELSELA – KOM OMBO – IL TEMPIO DI EDFU – ESNA
4° giorno: : NAVIGAZIONE
5° giorno: : NAVIGAZIONE
6° giorno: : KARNAK / MUEO ARCHEOLOGIGO LUXOR
7° giorno: : VALLE DEI RE / TEMPIO DI HATSHESPUT
8° giorno: : LUXOR/IL CARO/ ITALIA
ASWAN: Partenza con volo di linea da Milano o Roma per il Cairo e proseguimento con volo per Aswan. All’arrivo accoglienza in aeroporto e imbarco sulla Eyaru. Pernottamento a bordo.
TEMPIO DI PHILAE: A Philae, a cui si può accedere solo con piccole barche a motore che si trovano in loco, visiteremo il tempio definito la perla del Nilo dove sono passati pellegrini e guerrieri per venerare la figura della vergine dell’Egitto antico, Iside.
KOM OMBO: costruita sul luogo dell’antica città di Pa-Sebek, la sede di Sobek, centro del culto del dio-coccodrillo. Le tracce della vecchia città sono svanite, insieme ai coccodrilli, estinti per la loro caccia estensiva. Ne resta però un magnifico tempio affacciato sul Nilo.
IL TEMPIO DI EDFU:
ESNA: raggiungeremo il tempio tolemaico consacrato al Dio Khnum, il dio a testa d’ariete, che creò gli uomini con argilla plasmandoli sul suo tornio da vasaio
KARNAK: forse il più esteso complesso monumentale mai costruito, Karnak è il sito più importante dell’Egitto faraonico.
LUXOR: Nel pomeriggio visita del museo archeologico di Luxor ed in serata visita del tempio di Luxor, che sorge al centro della città sulla riva orientale del Nilo. Il tempio è uno dei più affascinanti monumenti dell’antico Egitto, elegante esempio di architettura faraonica.
VALLE DEI RE: Giornata dedicata all’enigmatico mondo della Necropoli Tebana. I colossi di Memnone, dedicati in origine al sovrano Amenofi III. La Valle dei Re, che accoglie circa 60 sepolture risalenti al nuovo Regno; la Valle degli artigiani che offre un esempio artistico particolarmente elegante e raffinato
TEMPIO DI HATSHESPUT: il Tempio funerario di Hatshepsut, avvolto tra i profili della catena Occidentale dallo stile architettonico moderno e lineare ed infine il tempio funerario di Medinet Habu dedicato al sovrano Ramses III